ANFFAS ONLUS
Anffas Piemonte lavoro
Lavoro Garanzia Giovani
Anffas Piemonte Lavoro dal 25 settembre 2013 è accreditata per l’erogazione dei Servizi al Lavoro della Regione Piemonte
(Codice Operatore D64315, Numero certificato 0050/F1, art. 21 della L.R. 34/2008, DGR 30-4088 del 11 giugno 2012). Per far fronte al tema dell’inserimento lavorativo di persone con disabilità e disagio sociale, Anffas Piemonte Onlus ha dato il via ad un servizio di incontro-offerta nel mondo del lavoro.
Anffas Piemonte Lavoro si occupa della progettazione e della gestione di tutte le fasi che interessano l’inserimento lavorativo offrendo il proprio intervento a
persone con disabilità o con estrema fragilità che posseggono, o possono sviluppare, i requisiti per un effettivo accesso al mondo del lavoro.
Per perseguire tale scopo l’agenzia di intermediazione APL si preoccupa di costruire, mantenere e sviluppare un rapporto costante con tutti gli interlocutori del mercato del lavoro.

Servizi Lavoro Garanzia Giovani
Servizi per le imprese
- Consulenza sulle normative e procedure specifiche nell’ambito del lavoro
- Ricerca personale proveniente da categorie protette e non
- Predisposizione e gestione dei programmi d’inserimento di persone svantaggiate tramite convenzioni
- Attivazione e gestione dei progetti di inserimento attraverso corsi, tirocini, tutoraggio
- Monitoraggio e supporto degli inserimenti lavorativi
- Supporto “prima, durante e post” inserimento
- Corsi per tutor aziendali
Servizi alla persona
- Accoglienza e orientamento
- Bilancio competenze
- Informazione
- Tirocini orientativi/ formativi e tutoraggio
- Azioni di supporto all’inserimento lavorativo
Per info e contatti apl@anffas.piemonte.it
Sei un giovane tra i 15 ed i 29 anni?
Sei disoccupato e non studi?
SCOPRI BUONO SERVIZI Lavoro Garanzia Giovani!
Buono per servizi al lavoro
Il Buono per Servizi al Lavoro è una misura della Regione Piemonte, finanziata dal Fondo sociale europeo 2014-2020 per favorire l’inserimento occupazionale di persone disoccupate e svantaggiate.
è un INSIEME DI SERVIZI ALLA PERSONA, personalizzato sulle caratteristiche dell’utente, per l’accompagnamento alla ricerca di impiego. Non è un assegno in denaro; i servizi, gratuiti per l'utente, vengono pagati a chi li eroga è composto da un numero di ORE DEDICATE, da far fruire, in forma individuale o per piccoli gruppi, alle persone disoccupate per accompagnarle nella ricerca attiva di lavoro. Le attività proposte tengono conto delle caratteristiche individuali di ognuno, valorizzandone il profilo professionale e personale
Può essere assegnato a:
PERSONE DISOCCUPATE DA ALMENO 6 MESI
PERSONE CON PARTICOLARE SVANTAGGIO
PERSONE CON DISABILITA’