Programma GOL - Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori
Programma GOL - Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori

Con l'approvazione del Piano attuativo regionale, la Regione Piemonte ha attivato il Programma GOL, che costituisce la riforma del sistema delle politiche attive del lavoro prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5, Componente 1, Riforma 1.1.
L'obiettivo principale del programma GOL è quello di attuare diverse tipologie di percorsi in modo da offrire una risposta personalizzata e flessibile alle esigenze delle persone in cerca di occupazione, in chiave di maggiore occupabilità e crescita di competenze utili all'inserimento/reinserimento lavorativo.
Il Centro per l'Impiego costituisce il punto di partenza dell'adesione al programma attraverso il servizio di "profilazione" finalizzato ad assegnare alla persona il "cluster/gruppo" in esito alla valutazione della sua occupabilità.
Il Programma GOL si rivolge a persone disoccupate con priorità verso:
- Percettori di ammortizzatori sociali (NASPI, DIS-COLL) e percettori di Reddito di Cittadinanza
- Persone in condizione di fragilità e svantaggio
I Percorsi del Programma GOL:
- Percorso 1 - Reinserimento occupazionale: Orientamento e accompagnamento al lavoro
- Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling): Interventi formativi di breve durata (max 150h)
- Percorso 3 - Riqualificazione (Reskilling): Inteventi formativi e professionalizzanti di maggiore durata (max 600h)
- Percorso 4 - Lavoro e inclusione: Attivazione di una rete di servizi territoriali multidimensionale e trasversale
- Percorso 5 - Ricollocazione collettiva: Situazioni di gruppo (ad es. crisi aziendali)
NEWS
